Referto ecocolordoppler

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,
    ho 58 anni ed a causa di un dolore alla gamba sinistra, ieri 17 maggio, mi sono sottoposto ad un ecocolordoppler che ha prodotto la seguente diagnosi:
    a sinistra: Femorale co9mune severamente ateromasica con flusso diretto trifasico. Biforcazione femorale pervia con placca calcifica determinante stenosi moderata. Diffusa ateromasica della superficiale con stenosi in serie ed occlusione completa all’ hunter interessante la poplitea retroarticolare; riabitato in tronco TP.
    In periferia reperita al malleolo la tibiale posteriore con flusso da rivascolarizzazione in discreto compenso. Scarso compenso sull’anteriore, normoreperita al malleolo.
    – Sono un discreto fumatore e soffro di colesterolo alto. Mi e’ stato detto che la parte completamente occlusa non e’ operabile perche troppo vicina al ginocchio, cos’ altro e’ possibile fare per sirolvere questa problematica?
    Grazie e cordiali saluti

    RISPOSTA

    La ateromasia gli arti inferiori è piuttosto avanzata anche se non operabile. Importante camminare con regolarità per mantenere attivo il circolo collaterale. essendo poi possibile che le placche di aterosclerosi siano presenti anche in altri distretti arteriosi non vi è dubbio che dovrebbe smettere di fumare , tenere il colesterolo LDL sotto i 70 mg/dl con statine ed assumere terapia antiaggregante.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda