DOMANDA
Buongiorno,
sono un ragazzo di quasi 36 anni. Sono miope(-1,50) e leggermente astigmatico(-0,25) da entrambi gli occhi.
Eseguo periodicamente visite di controllo e nell’ultima mi è stata rilevata una moderata escavazione del nervo ottico.
L’oculista mi ha detto che comunque non era nulla di preoccupante e di rivederci tra un anno.
Mi ha rilevato una pressione oculare di 18,esattamente come due anni prima (mentre ne 2013 era di 17).
Per sicurezza ho preferito rivolgermi anche ad un altro specialista(in allegato l’esito della visita).
Quest’ultimo ha evidenziato un’ampia escavazione del nervo ottico(ratio 0,6), che però non ha le caratteristiche dell’escavazione causata da un glaucoma,probabilmente è solo la conformazione del mio nervo.
La pressione oculare rilevata è stata di 18 OD e quasi 19 OS.
Poichè mia madre soffre di glaucoma (a causa di pressione sanguinea bassa e nonostante la pressione oculare sia corretta), per scrupolo la dottoressa mi ha consigliato di eseguire un campo visivo e, visto che la pressione oculare è nei limiti ma comunque piuttosto alta, una pachimetria corneale centrale. Mi ha comunque detto che sono controlli che posso fare con calma e solo per tranquillità, e di rivederci per il consueto controllo tra un anno.
Il dubbio che mi è venuto è il seguente:
è possibile che l’escavazione sia sempre stata presente e che il mio oculista non se ne sia mai accorto?
Oppure l’escavazione può presentarsi con il passare degli anni anche senza che ci sia una patologia?
Grazie
Cordiali Saluti
RISPOSTA
La pur leggera miopia da cui Lei è affetta può contribuire ad alterare la normale morfologia del nervo ottico (della papilla) presentando quadri diversi e talora degni di essere seguiti con particolare attenzione. E’ fondamentale il risultato della pachimetria, del campo visivo e, aggiungerei, uno studio OCT della papilla per evidenziare le reali mutazioni nel tempo. La pressione attorno ai valori da Lei indicati non è da considerarsi alta, anche se andrebbe monitorata in più momenti della giornata. Solo con tutti questi elementi a disposizione si può garantire una giusta diagnosi del Suo caso.