DOMANDA
Buongiorno dottore
sono seguita da 15 anni dall’otorino che ha diagnosticato le patologie pari oggetto, nonostante le cure ora anche l’orecchio dx inizia con un rimbombo.
altri specialisti mi hanno sconsigliato di utilizzare gli stessi farmaci da 15 anni TUTTI I GIORNI ovvero: rivotril 5 gocce la mattina, vertisec 2 al giorno, sereupin, fluxartex 5 o 10 a secondo dei periodi e aspirenetta, levobren 15 gocce, modutetic , dieta iposodica.
Desiderei una sua opinione su questa utilizzata se sempre (quando ho crisi mi fa aumentare moduretic due al giorno) infinite grazie e buon lavoro –
Paola
RISPOSTA
Gentile Sig.ra Paola
provo a mettere ordine nei suoi disturbi: soffre di epsiodi di vertigine preceduti da diminuzione di udito ed acufene destro. Se ho capito correttamente, la diagnosi di Menière sembra verosimile, anche se non deve prendere la mia risposta come una diagnosi certa. Inoltre questa condizione deve avere un impatto significativo sulla sfera emotiva, tanto da suggerire allo specialista l’utilizzo di un farmaco regolatore dell’umore.
Nella malattia di Menière esistono diversi farmaci in grado di ridurre le possibilità di avere episodi di vertigine e fluttuazione di udito, nessuno peraltro in grado di dare la certezza di non averne; inoltre spesso non siamo in grado di prevedere quale sia più efficace in quel paziente.
Aggiungerei infine che solo seguendo il paziente nel tempo ci si rende conto se una certa terapia è efficace o migliorabile.
Distinti saluti
Roberto Teggi