Cisti del setto pellucido

    DOMANDA

    Salve professore Crotti,
    Mio figlio ha 4 anni i problemi riscontrati sono stati ritardo in linguaggio e difficoltà nel salire e scendere scale ,adesso vediamo che ha problemi di stanchezza ,dopo qualche minuto di passeggiata non vuole piu camminare dicendo che e stanco, Primo controllo. Attivita di fondo di tipo alfa 8c/s bilaterale simetrico discretamente organizzato commisto a theta.
    In sonno attivita theta diffuso in bouffes a lieve prevalenza nelle aree centro anteriori dei due emisferi commiste a onde aguzze in area parieto occipitale bilaterale
    Normorappresentate le figure ipniche.
    SLI senza effetto
    Tracciato ai limiti per modiche anomslie cuspitali
    Questo e il secondo controllo L’esame non evidenzia lesioni espansive in sede intracranica ne significative alterazioni di segnale parenchima cerebrale,
    Si documenta cisti del setto pellucido.
    Regolare per il resto il sistema ventricolare come pure i spazi liquorali periencefalici e cisternali.
    Linea mediana in asse
    Quali reperti collaterali si segnalano diffuso ispessimento mucoso flogistico mascellare ed etmodiale , cui si associa presenza di versamento oto-mastoideo bilaterale.
    Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    a questa vaga sintomatologia che illustra signora, non corrisponde un preciso quadro patologico ne’ iconografico RMN né elettrico EEG il reperto della cisti del setto pellucido non ha significato patologico.

    Al più si può dire che il suo bambino ha un’infezione dei seni frontali etmoidale etc.

    Nulla di grave lo porti al mare e faccia inalazioni di acque termali.