Dolore laterale ginocchio, esami negativi

    DOMANDA

    Salv dottore,
    da circa 3 mesi ho un dolore esterno al ginocchio sinistro. L’ortopedico inizialmente ipotizzando la sindrome della bendelletta mi ha fatto infiltrazioni di cortisone ma non hanno avuto effetto. allora ho fatto una risonanza i cui unici problemi emersi sono: piccola falda fluida a carico della guaina del tendine popliteo ed aspetti di sofferenza condrale della articolazione femoro rotulea.
    Premetto che alla palpazione il dolore lo percepisco sopra l’articolazione lateralmente, andando verso il vasto laterale. ho fatto 5 tecar per ora ma sembra non abbiano fatto ancora effetto. Io avverto un dolore forte (una sorta di scossa) quando partendo da una flessione massima formo un piccolo angolo con la gamba opponendo resistenza all estensione (oppure piu semplicemente rialzandomi dopo essermi accovacciato).
    È possibile che questo dolore dovuto dall opposizione all’estensione partendo da una posizione di flessione quasi massima sia dovuto dal popliteo?
    Dalla risonanza non è emerso alcun problema a carico di menischi e legamenti.
    Aspetto un parere medico e la ringrazio in anticipo.
    Distinti saluti

    RISPOSTA

    Egregio paziente, anche se la descrizione sua è molto precisa, non è facile fare diagnosi senza una valutazione clinica, è possibile una tendinite ma non posso confermarla con esattezza. Le consiglio di farsi rivalutare dal suo ortopedico di fiducia

    Cordialmente Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda