Otite media da più di un mese

    DOMANDA

    Buongiorno dottore!
    Sono una donna di 47 anni e ho un’infezione che non si risolve da oltre un mese. Si tratta di un’otite media per cui mi hanno subito dato una cura antibiotica ma, dopo tre giorni dalla sospensione (decisa da otorino), è tornata ancora più forte ed è subentrata una sepsi da streptococcus piogenes risolta dopo ricovero di dieci giorni. Poi mi è stato fatto un intervento di miringotomia e dato indicazione di sospendere finalmente antibiotico, dopo un mese di cura, subito dal giorno dopo. Il giorno successivo avevo 38 di febbre e pus dall’orecchio e sotto consiglio medico ho ripreso antibiotico ( esami del sangue con indici di infezione batterica locale). Avendo allergie prendo da un mese antibiotici chinolonici che sembrano funzionare subito, anche corretti da antibiogramma ma perché questa infezione non si risolve in modo definitivo e riparte in modo così forte? Quali potrebbero essere le possibili motivazioni? Può durare così tanto un’otite media? Può essere che il mio corpo si sia abituato a questi antibiotici per cui di fatto non viene raggiunto il risultato definitivo?
    La ringrazio per le possibili indicazioni e consigli che potrà darmi.
    Simona

    RISPOSTA

    Purtroppo si tratta di una resistenza intrinseca dei germi agli antibiotici che andrebbe affrontata con uno specialista infettivologo. Il secondo fattore da valutare è se vi fosse un serbatoio di infezione da accertare con immagini strumentali ed eventualmente bonificare chirurgicamente.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda