Dolore orecchie in aereo

    DOMANDA

    Buonasera dottore,
    negli ultimi due voli in aereo che ho effettuato (circa 1 ora ciascuno), ho avvertito un forte dolore alle orecchie che si è prolungato fino al giorno successivo all’atterraggio: entrambe le orecchie risultavano tappate. Ho provato a seguire alcuni consigli tipo bere di frequente dei sorsi di acqua per deglutire, oppure masticare una gomma, oppure fare piccoli esercizi di decompressione…ecc ecc, ma nessuno di questi ha impedito il sopraggiungere del dolore che comincia a circa metà volo e aumenta costantemente fino a diventare insopportabile. Se per caso mi capita di dover starnutire avverto un dolore fortissimo!! Cosa posso fare? Ci sono medicinali che possono risolvere il problema o quantomeno alleviarlo? A breve dovrò andare in Giappone e mi aspettano 15 ore di volo!
    Grazie mille.

    RISPOSTA

    Evidentemente risulta alterato il funzionamento della tuba di Eustachio, il canale che parte dalle fosse nasali e permette di riequilibrare la pressione dell’orecchio con quella esterna. Consiglio una visita specialistica ORL con fibroendoscopia nasale per accertarne le cause e poter correre ai ripari prima di un nuovo volo aereo.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda