L’insulina quando è necessaria?

    DOMANDA

    Buongiorno dottore
    ho 68 anni , diabetica da 20 , peso 40 kg , altezza 1,50.
    assumo 1 compressa di novonorm da 2 mg a mezzogiorno, 1 compressa di metforal da 500 mattina e sera. le ultime analisi riportano questi risultati:
    GLUCOSIO 85
    EMOGLOBINA GLICOSILATA 7.3
    C.PEPTIDE 0.93.
    Il mio diabetologo mi ha detto che deve iniziare a fare l’insulina . E’ proprio indispensabile visto che altri diabetico che hanno la glicata a 8 non la fanno?
    potrei avere una risposta ?
    Ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Penso che il suo medico le abbia proposto la terapia insulinica perchè ha un peptide C basso (indice di bassa capacità del suo pancreas di produrre insulina), ed ha il diabete da molti anni. La terapia insulinica oggi non è una tragedia perchè esistono insuline (Tresiba) di durata molto lunga che possono essere somministrate una sola volta al giorno. Prima di arrivare alla terapia insulinica  potrebbe provare ad aumentare il Novonorm a  2 (max 4) mg a prima colazione pranzo e cena, ma questo aumento va deciso dopo aver controllato se la glicemia 2 ore dopo i pasti  è elevata. Potrebbe controllare i valori di peptide C due ore dopo il pasto per capire se la sua riserva insulinica è proprio esaurita. Se non lo fosse, si può tentare una terapia con incretine che però sono rimborsate dal SSN solo se l’HbA1c è >7.5% .

    Cecilia Invitti

    Cecilia Invitti

    Direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitazione a indirizzo endocrino-metabolico e del laboratorio di ricerche diabetologiche dell’istituto Auxologico di Milano. Nata a Milano si è laureata in Medicina nel 1975 e si è specializzata in endocrinologia nel 1978. Membro di numerose società scientifiche ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali.
    Invia una domanda