DOMANDA
Salve dottore,
lo scorso 2 maggio ho avuto un forte mal di gola con febbre non superiore ai 38 gradi, dopo di che sono andata dal medico che mi ha prescritto un antibiotico. L antibiotico non l ho preso molto bene, e il mal di gola mi e ricomparso. L ho ripreso di testa mia. Dopo qualche giorno rivado dal medico per un fastidio alla lingua quando bevevo e avevo una patina bianca, il dottore mi dice che è candidosi. Mi prescrive il micostatin, che non fa effetto, e dopo il diflucan che allevia i miei fastidi. Nel frattempo noto che sono comparse delle cosette bianche sulle tonsille, e che se le spremo esce tipo pus e che si è gonfiata una papilla gustativa dietro l arcata della lingua in corrispondenza della tonsilla destra(premetto che pochi mesi fa ho scoperto di aver avuto la mononucleosi),contino ad avere il fastidio in gola e mia madre il 27 giugno mi fa fare un tampone faringeo, con esito negativo per lo streptococco beta emolitico di gruppo a e come germe isolato l stafilococco con conseguente antibiogramma, prendo l antibiotico e sto meglio con la gola, ma vicino all arcata dove sta l’ugola, verso il basso dove è situata la lingua ho notato delle bollicine il che mi spaventa, e si è ripresentato un taglietto al lato della lingua e lingua dolente in quel punto e un po arrossato. Ho delle piccole bollicine anche sotto la lingua.
Premetto che da quando ho iniziato a soffrire di tt auesto avverto ogni tanto un bruciore allo stomaco. Ho consultato 3 medici che mi hanno detto la stessa cosa e che tutto questo è dovuto all infezione. Sono spaventata perché facebdo ricerche su internet mi sono uscite le peggiori malattie.
Cordiali saluti
RISPOSTA
Lei non ha nessuna speciale malattia. I disturbi sono il frutto di terapie antibiotiche eseguite male e per lungo tempo. Utilizzi un paio di volte al giorno, per una decina di giorni un colluttorio diluito a base di iodio e vedrà che tutto tornerà come prima.