DOMANDA
Salve dottore,
volevo avere un consulto per mia nonna che si è sottoposti ad una scintigrafia ossea total body. Le premetto che mia nonna ha 80 anni soffre di artrosi deformate, 24 anni fa le hanno tolto un tumore in entrambi i seni e in più tra pochi giorni dovrà sottoporsi ad un’intervento per togliere un papilloma nella vescica. La risposta della scintigrafia dice: L’indagine corredata del bacino ha evidenziato disomogeneo aumento della fissazione del tracciante osteotropo nel versante destro della sinfisi pubica, in corrispondenza dell’alterazione strutturale (atea di addensamento) descritta all’esame Tc del 15.06.2016 alterazione in fase di modesta attività. Si segnala inoltre iperfissazione in alcuni metameri cervicali e lombari, da artopatia.
Questo è uanto.
La ringrazio dell’attenazione
Buon lavoro.
RISPOSTA
Grazie per la domanda, purtroppo è impossibile valutare un esame di imaging (quale la scintigrafia ossea) senza appunto avere le suddette immagini. Dalla risposta del collega si evince che vi è una area di ipercaptazione a livello del bacino, che corrisponde ad una lesione documentata alla TC e che ovviamente è sospetta per lesione ripetitiva: tuttavia una definitiva caratterizzazione della lesione è impossibile, per la natura stessa della scintigrafia ossea, che pecca di modesta specificità. Pertanto credo che debba sentire cosa ne pensa il collega oncologo che segue sua nonna e che ha a disposizione tutti gli elementi clinici.
grazie