DOMANDA
Gentile dott. Jacinj,
qualche giorno fa ho effettuato un’ecografia alla ventiseiesima settimana. I
n tale occasione è stata riscontrato un focus iperecogeno al cuore della bambina. Io ho 38 anni, ho già un figlio sano e non ho effettuato l’amniocentesi ma semplicemente la translucenza nucale con prelievo del sangue materno da cui è emerso un rischio basso. Alla morfologica che avevo effettuato presso un altro centro non mi era stato detto niente al riguardo. Il ginecologo mi ha invitato alla tranquillità perché questo soft marker appare isolato e quindi privo di valore clinico. Però mi ha consigliato di effettuare un ‘ecocardiografia fetale. Vorrei capire se questo tipo di ecografia può escludere ( se tutto va bene) il rischio di una cromosomopatia oppure potrebbe lasciare dei dubbi.
Sono giorni che non riesco a pensare ad altro e questa situazione mi sta creando un notevole disagio psicologico.
Grazie
RISPOSTA
Buongiorno.
L’ecocardiografia valuta la morfologia e funzionalità del cuore. Non può in assoluto escludere cromosomopatie, il cui rischio però, come le hanno detto, non è particolarmente aumentato nel suo caso. La presenza di un soft marker (segno leggero) come il suo non è una indicazione ad ulteriori accertamenti.
Purtroppo ai giorni nostri, alla ricerca della tranquillità, incappiamo spesso in inutili preoccupazioni.
Cordiali saluti
Pietro Jacini