DOMANDA
Buongiorno dottore
un mese fa ho ricoverato mia figlia perchè aveva le piatrine molto basse e le è stata fatta una trasfusione di piastrine. Poi le sono state sommistrate immunoglobiline. Le è stato fatto un prelievo midollare ed è nella norma. Ogni 15 giorni fa un prelievo e per due volte le piastrine sono state state inferiori a 20000 ed è stata di nuovo ricoverata. Hanno detto che al 99% la causa non si saprà e che al prossimo controllo se saranno ancora basse le verrà somministrato cortisone. Volevo sapere se è questa la prassi o se rivolgermi ad altri centri poichè non è stata individuata la causa. La bambina ha 12 anni e avverte continui sintomi di stanchezza.
Grazie
RISPOSTA
Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui rispondo al suo quesito. In effetti la maggior parte dei casi di piastrinopenia acuta su base immunologica nei bambini dipendono da infezioni virali (es. EBV, CMV o altri), che non è sempre facile individuare. Il percorso terapeutico seguito appare corretto. La sintomatologia riferita (stanchezza profonda e protratta) è peraltro compatibile con un’infezione virale, la cui risoluzione completa può talora richiedere parecchie settimane.
Cordiali saluti,
Francesco Onida