Piccole scosse che partono dalla bocca dello stomaco al cuore

    DOMANDA

    Buongiorno, sono una ragazza di 25 anni apparentemente in buona salute.
    Come da titolo mi capita spesso e valentieri, almeno una volta al giorno, di avere delle piccole scosse che iniziano dalla bocca dello stomaco e finisco sul mio seno sinistro, precisamente al centro, dove toccando con la mano si sentono i battiti del cuore. Sono stata anni sotto osservazione all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini a Genova, dove hanno riscontrato al 99% una lieve distrofia muscolare. So che la distrofia muscolare non colpiace soltanto i muscoli delle gambe o del resto del corpo, ma potrebbe colpire anche il cuore. Non riesco a capire quindi, se la mia distrofia, con le scosse al cuore possano essere collegate. Per quanto riguarda i miei valori, da anni porto la VES alterata, e i miei battiti sono sempre stati sopra i 100 al minuto. Avrei bisogno di una risposta tempestiva, poiché non ho purtroppo tempo di fare delle visite complete, mi serve solo sapere se in un modo le due cose possano essere collegate. La ringrazio già da adesso per la sua risposta.
    Valentina

    RISPOSTA

    I sintomi che avverte sono riferibili con grande probabilità ad extrasistoli, cioè battiti anticipati seguiti da piccola pausa. Tali aritmie sono frequenti, anche al di fuori della distrofia muscolare, e non sono pericolose per la ita, anche se fastidiose. Nel suo caso è utile effettuare un Holter ecg per valutare l’ andamento della sua frequenza cardiaca nella giornata e la tipologia di questi battiti ectopici eventuali.Solitamente non vi è necessità di terapie specifiche.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda