DOMANDA
Egregio dottore
nel 2010 a causa di una neoformazione al rinofaringe feci tac e biopsia da cui risulto’ una iperplasia; comunque per sicurezza ho continuato a fare rinofibroscopie negli anni successivi di controllo e non ci sono state novita’; con quale frequenza dovrei fare dei controlli oppure potrei anche non farne piu’ in futuro visto l’esito della biopsia ?
grazie.
RISPOSTA
Non essendo una patologia tumorale non sono necessari controlli prefissati ma solo in caso di problemi specifici. Occorre capire se alla base ci sono allergie o reflusso gastroesofageo.
Cordiali saluti
Alberto Maccari
Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
Invia una domanda