DOMANDA
Gent.mo Prof. Onida,
vorrei un suo parere a proposito del valore molto elevato di vitamina B 12 che da qualche anno ho scoperto occasionalmente di avere facendo delle analisi per una nevralgia atipica in zona trigeminale. I medici che ho interpellato finora sostengono che in un individuo sano anche livelli alti di vit.B 12 non creano problemi. Al contrario, avendo consultato molto internet sull’argomento, mi è capitato di leggere alcune teorie che mi hanno molto allarmato.
Le allego i risultati delle mie ultime analisi del sangue in cui, per la prima volta, si rileva un moderato aumento dell’omocisteina.
Resto in attesa di un suo parere. La ringrazio molto per la disponibilità e la saluto cordialmente.
ANALISI del 21.09.2016
Globuli bianchi 5,10 (4.8 – 10.8)
Globuli rossi 4,73 (4.2 – 5,6)
Emoglobina 14,1 (13 – 17,5)
Ematocrito 42,7 (42 – 50)
Vol. cell. medio 90,02 (80 – 97)
Emogl.cell.media 29,9 (25 – 34)
Conc. cell. media 33,2 (32 – 38)
Distr.Pop.Erit. 12,5 (11 – 16,5)
Piastrine 311 (130 – 400)
Vol.Piastr.medio 8,7 (7,2 – 11,1 )
FORMULA LEUCOCITARIA
Neutrofili 47,5 (40 – 75)
Linfociti 40,8 (20 – 45)
Monociti 7,9 ( 0 – 10)
Eosinofili 3 (0 – 6)
Basofili 0,9 (0 – 1,5)
Neutrofili val.ass. 2,42 (1,8 – 7)
Linfociti val.ass. 2,08 (1 – 4,8)
Monociti val.ass. 0,40 (0,1 – 0,8)
Eosinofili val.ass. 0,15 (0 – 0,5)
Basofili val.ass. 0,05 (0 – 0,2)
Vitamina B 12 5649,0 (211 – 911)
Folati 6,40 (3,1 – 17,5)
Omocisteina 15,85 (4,5 – 12)
AST transaminasi 21 ( 1 – 40)
ALT transaminasi 19 (1 – 40)
LDH 333 (227 – 450)
CPK 119 (1 – 160)
Colesterolo tot. 209 (100 – 200)
Col. HDL 57 ( ^35)
Col.LDL 123 (0 – 150)
Trigliceridi 92 (50 – 150)
Glicemia 88 (60 – 110)
Azotemia 32 (10 – 55)
Creatinina 0,81 (minore di 1,3)
RISPOSTA
Buongiorno. Come avrà senz’altro letto su internet, valori molto elevati di vitamina B12 possono talora associarsi a malattie mielproliferative croniche. Tuttavia gli esami che mi ha riportato sono perfetti, e non pongono alcun sospetto in tal senso. Valori elevati di vitamina B12 possono essere anche associati a precedente assunzione di farmaci che contengano la stessa vitamina. Molti cosiddetti “integratori”, per fare un esempio, ne contengono una elevata quantità. Posso comunque confermarle che nei soggetti sani livelli elevati di Vitamina B12 non sono causa di problemi.