DOMANDA
Buongiorno Dottoressa,
quando mia figlia ha iniziato a frequentare il nido abbiamo iniziato una cura diciamo preventiva per rafforzare il sistema immunitario (almeno questa era l’intenzione!): da settembre a marzo 4 gocce di Sankombi D5 tutte le sere dal lunedì al venerdì e Notakehl D5 sempre 4 gocce il sabato.
Volevo conoscere il suo parere in merito a questi rimedi e se posso utilizzarli anche ora che ha 4 anni?
Ultima domanda: cosa ne pensa dell’utilizzo di argento proteinato o colloidale?
La ringrazio molto,
Benedetta
RISPOSTA
Gentile Signora,
I prodotti cui fa riferimento sono preparati omeopatici, senza concentrazione precisa di principi attivi, molto diversi dai prodotti fitoterapici (cioè prodotti con quantità definite di principi attivi derivati dalle piante medicinali) di cui parlo solitamente perché ne conosco l’efficacia e la sicurezza. Non posso esprimere un parere scientifico, cioè sulla base di dati tratti dalla letteratura, in merito alla efficacia dei due prodotti perché non sono riuscita a trovare dati che ne provino le attività benefiche sull’organismo. Per questo non mi sento di consigliargliene l’uso.
Non consiglio l’uso dell’argento colloidale nel bambino perché studi sulle cellule hanno dimostrato che è in grado, anche a dosaggi piccolissimi (concentrazioni nanomolari) di interagire con dei sistemi enzimatici importanti per la vita delle cellule. Se una sostanza è in grado di danneggiare le cellule, a mio parere, non andrebbe applicata sulle mucose di un bambino.
distinti saluti,
Vitalia Murgia