Acufene e nevralgie “nasali”

    DOMANDA

    Gentile Dott.Teggi,
    sono diversi mesi che sto vivendo una vita infernale,la notte non dormo più a causa di un acufene che peggiora da sdraiato. Nel mese di luglio ho subito un trauma acustico, fatte tutte le prove audiometriche ecc. risultate tutte perfette,io ho la percezione di sentire anche troppo. Ad ogni modo 5 settimane dopo il trauma mi è comparso un acufene nell’altro orecchio,quello non interessato dal trauma, in queste settimane ho notato di avere difficoltà a poggiare la faccia sul cuscino e continue nevralgie facciali. Ad oggi continuo ad averle in particolare nella zona del naso e soprattiutto ho continui crepitii nelle orecchie,talvolta fascicolazioni come se ci fosse sempre una forte pressione nelle orecchie.
    Aggiungo inoltre che abito in collina e ogni qualvolta rientro a casa sento l’orecchio stapparsi,cosa che prima non avveniva. Spesso mi capita di avere delle cefalee che partono dal naso,dove è sempre presente una certa tensione.
    Adesso le vorrei chiedere se ha qualche consiglio da darmi,sono disperato per via dell’acufene e di queste nevralgie “nasali”. Nel frattempo ho messo un byte nella speranza che possa agevolarmi.
    La ringrazio per la cortese attenzione.

    RISPOSTA

    Gentile signore

    in primo luogo credo necessiti una diagnosi relativa alle sue cefalee, valutando con uno specialista otorino se possono essere legate a una patologia dei seni paranasali; successivamente, ove questa ipotesi venga esclusa, sentendo un neurologo.

    Relativamente al trattamento dell’acufene la rimando a precedenti risposte ed interventi relativi alla terapia TRT, basata sull’esposizione a suoni in grado di far diminuire la percezione dell’acufene. Come lei stesso rimarca, la componente emotiva gioca un ruolo e deve essere considerata nel trattamento

     

    Cordiali saluti

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda