Epilessia e farmaci

    DOMANDA

    Caro Dottore.
    Vi prego di darmi una risposta perche sono una mamma molto preocupata. Mia figla 9 anni ha avuta la prima crisi quest anno 5 magio all inizio dell sonno. Egg ha demostrato spike. MRI normale. Diag epilessia parziale. non abiamo cominciato tratamento perche era la prima crisi. Nell 25 otobre alle 16.00 la seconda crisi, mia figlia era cosciente sollo non poteva parlare. Abiamo cominciato tegretol e tutto era ok ma dopo un messe a avuto un rash e per questo tegretol lo hanno sostituito con frisium 10. Dottore e stata una buona scelta? Ho letto che fisium non si puo usare per 1-2 anni come tegretol. Per quanto tempo si usa frisium in questi casi? Grazie mille per la risposta. Vi auguro tutto il benne.

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,

    dai dati che lei scrive non posso desumere se l’ epilessia che affligge sua figlia appartenga ad una forma benigna: in questo caso la bambina guarirà (con la “maturazione” cerebrale, fra qualche anno) indipendentemente dall’assunzione di una terapia.  In caso contrario (ovvero epilessia causata da una lesione cerebrale dimostrata o presunta) il frisium potrebbe perdere efficacia nel tempo e conviene utilizzare altri farmaci. Le consiglio di rivolgersi al Centro Epilessie situato nell’ ospedale più vicino alla sua residenza. I centri riconosciuti dalla Lega Italiana Contro l’ Epilessia (LICE) sono elencati nel sito www.lice.it

    Cordiali saluti

    Prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda