Ciste anecogena con formazione iperecogena

    DOMANDA

    Salve dottore
    Ho fatto eco e da due anni ho ovaio policistico oggi però nel referto il dottore scrive: cisti anecogene per ovaio policistico in una delle cisti si evidenzia formazione omogenea iperecogena di 17 mm
    Sono spaventata perché ultimamente ho mal di pancia ma il dottore dice che non è’ nulla e che è’ solo l’intestino pieno di feci ma la ciste iperecogena non è’ niente
    Sono molto preoccupata
    CEA e ca 19.9 negativi il ca125 non l’ho fatto perché 7 mesi fa era negativo
    Ho letto che iperecogena può essere un tumore
    Grazie mille

    RISPOSTA

    Cara Signora,

    Mi spiace per il ritardo con cui le scrivo ma per qualche motivo elettronico la Sua domanda mi è comparsa solo oggi.

    In relazione alla Sua domanda direi che la cosa migliore da fare è quella di effettuare un controllo ecografico accurato in fase post mestruale (non so quanti anni Lei abbia) oppure, solo nel caso non avesse un buon centro di ecografia ginecologica a disposizione,  una risonanza magnetica pelvica con contrasto. Direi che una buona ecografia puö risolvere il dubbio e  riservare la rmn solo nel caso in cui la situazione non fosse chiara. Nel caso in cui fosse confermato che vi sia una formazione iperecogena dubbia intracistica,  l’indicazione alla chirurgia,  anche conservativa eventualmente per via laparoscopica c’è tutta. Ma ne parli bene con il Suo Ginecologo/a

    Cari saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda