Componente monoclonale IGGK

    DOMANDA

    Buongiorno!
    Da 5 anni sto monitorando una cm iggk che si è mantenuta stabile nel tempo,con un valore mai superiore a 0,4 g/dl. Microglobulina beta2, funzionalità renale, epatica e calcemia nella norma. Ho però notato un lento aumento delle proteine totali, nell’elettroforesi. I miei valori abituali sono intorno al 7.50 g/dl. Nell’ultimo controllo sono salite a 8.2 g/dl. Assumo un farmaco per il controllo della pressione che contiene diuretico.
    Volevo capire se questo aumento che rimane comunque ancora nei limiti, cosi come tutte le proteine che compongono l’elettroforesi ha un eventuale significato evolutivo per la componente monoclonale o può essere imputato a una banale disidratazione magari causata dal diuretico. Dimenticavo ho 43 anni.
    Grazie per l’attenzione, saluto cordialmente.
    Simona

    RISPOSTA

    Buonasera. Le sue proteine totali sono comunque normali. In assenza di un incremento della componente monoclonale, può stare assolutamente tranquilla e proseguire il regolare monitoraggio della sua MGUS.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda