Presenza componente monoclonale in zona gamma

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    sono un uomo di 59 anni,è da 3 anni che sto tribolando con la ferritina alta,ora a 598,riferimento 20,0-250,con ferro nella norma,agli ultimi esami fatti è risultata la presenza di componente monoclonale in zona gamma con questi valori: 9,3% e 6,3 g/L-Presenza di componente monoclonale IgG Kappa:Catene leggere libere Kappa 80,4 mg/L
    Catene leggere libere Lamba 15,0 mg/L
    Rapporto Kappa/Lamba 5,36 limiti rif. 0,26-1,65
    Marcatori ematologici S-transferrina concentrazione 1,76 g/L limiti rif 2,00-3,60
    S-Proteina C reattiva (PCR) 3,9
    Piastrine 123 x10^9/uL riferimento 155-320
    che a distanza di 1 mese dagli altri esami si è ulteriormente abbassata (erano 139)
    Monociti 0,28 (0,29-0,81)
    Granulociti basofili 0,02 (0,01-0,09)
    Bilirubina tot 1,26 (0,20-1,00)
    Bilirubina diretta 0,33 (<0,40)
    Bilirubina indiretta 0,93 (0,20-0,80)
    Ecografia fegato leggera steatosi (primo grado) ,rx polmoni piccola disventilazione bassa al polmone sx riferita forse a una vecchia bronchite.
    Dottore,sono molto preoccupato,anche perché ci sono dei giorni in cui mi sento una fiacchezza anomala, volevo un suo parere….la ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Buongiorno. Mi scuso per la latenza con cui rispondo al suo quesito. Gli esami da lei riportati mostrano in effetti un rapporto kappa/lambda aumentato ma con valori  di concentrazione delle catene leggere sieriche kappa non particolarmente alti. La lieve trombocitopenia, tuttavia, associata alla sintomatologia riferita, suggeriscono  l’opportunità di una rivalutazione specialistica ematologica, senza fretta, per un completamento della diagnostica. Sempre che la stessa non sia già stata eseguita nell’arco degli ultimi 6 mesi.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda