Punti neri nelle mestruazioni dopo cura endometrite

    DOMANDA

    Buonasera dottore,
    le scrivo per chiederle delle informazioni in merito alla mia situazione: ho 39 anni, una bimba di 4 anni e dopo la ricerca della seconda gravidanza da più di un anno con l’assunzione di Chirofol 500, ed alcune perdite (non tutti i mesi) tra una mestruazione e l’altra, tamponi vaginali negativi, e pap test da cui è risultato solo flogosi (non curata), mi è stata prescritta un’isteroscopia diagnostica, nel corso della quale mi è stato tolto un polipo posto all’estremità interna del canale cervicale (ispessimento della mucosa a livello istmico, biopsiata) che è stato sottoposto a biopsia. A fine isteroscopia mi è stata prescritta una terapia con Unidrox per tre giorni. Dalla biopsia è risultato: Endometrio follicolinico con focale infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare e con fenomeni necrotico-emorragici recenti (Endometrite cronica aspecifica), le reazioni immunoistochimiche per CD138 sono risultate positive. Mi è stata prescritta cura con Bassado per 10 giorni 1 cp al mattino e sera ed un mese di deltacortene 5 mg 1 cp al giorno. La cura fatta solo da me e non da mio marito l’ho terminata a febbraio. La ginecologa che mi segue non ha ritenuto necessario ripetere isteroscopia per vedere se la cura ha avuto successo. Intanto continuo con la ricerca della gravidanza. Da quando ho terminato la cura mi accorgo (circa due mesi) che all’inizio o fine ciclo sull’assorbente tra il sangue delle mestruazioni ci sono dei puntini neri (che dovrebbero essere sangue più scuro), mi chiedo a cosa possa essere dovuto ciò, visto che non mi era mai successo prima.
    Grazie.

    RISPOSTA

    Gentilissima,

    Direi che la componente più scura potrebbe essere anche un coaguli. Direi che potrebbe essere utile ripetere una coltura con antibiogramma delle mestruazioni ed eventualmente una nuova gastroscopia.

    Un caro saluto

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda