DOMANDA
In caso di sospetta poliglobulia e glicemia a 55, qual’è l’attitudine terapeutica in caso di intervento stomatologico per estazione di elemento dentale?
RISPOSTA
Buongiorno. La glicemia bassa in sé non ha alcuna rilevanza con l’estrazione. Semmai dovrebbe capire per quale motivo è presente. La sospetta poliglobulia, se è solo sospetta, non è in sé una ragione di preoccupazione: nelle neoplasie mieloproliferative croniche esiste un rischio teorico di sanguinamento anomalo correlato ad un’eventuale funzionalità piastrinica anomala, ma la poliglobulia nella stragrande maggioranza dei casi è secondaria e non correlata a patologie di questo tipo (che in ogni caso non costituiscono un problema all’estrazione dentaria).
Cordiali saluti,
Francesco Onida
Francesco Onida
Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
Invia una domanda