DOMANDA
Buongiorno Dottore,
le volevo chiedere alcuni chiarimenti riguardo ad una visita specialistica con ecocardiogramma, a seguire i valori riscontrati:
Ventricolo sin. di dimensioni cavitarie e spessori parietali normali (DTD 51.5 e SIV 10mm); normale cinetica segmentaria; normali indici di funzione sistolica e diastolica. Atrio sinistro di dimensioni normali (area 13 cm2). Aorta: normali dimensioni aorta ascendente, lieve dilatazione del bulbo (39-39,5mm) valvola tricuspide normofunzionante; assenza di reperti patologici al doppler. Ventricolo dx di dimensioni e morfologia normali.
Conclusioni: non segni di cadiopatia, lieve ectasia del bulbo aortico, in soggetto fumatore
Ho 35 anni alto 1.780 per 75 kg pressione 110-70 (bassa) , ho sempre pratico sport (calcio e sollevamento pesi) fumo 10 sigarette al giorno.
Volevo capire se la dilatazione del bulbo è preoccupante e se col passare del tempo porterà problemi ? fare pesi è consigliato?
grazie mille
RISPOSTA
Mi scuso per il notevole ritardo nella risposta, ma solo da pochi giorni mi è stata trasmessa la sua domanda
E’ una lieve dilatazione che va controllata nel tempo. Se rimane come probabile così, non darà problemi. Eviterei i pesi almeno per i primi controlli. Saluti