DOMANDA
Buongiorno, sono una 55enne single, ancora attiva sessualmente. Purtroppo in questo ultimo periodo, frequentando alcuni partner diversi, ho contratto il virus HPV e dall’ultimo pap test sono risultata positiva. Il ginecologo suggerisce quindi controlli semestrali (pap test). Inoltre mi ha suggerito il vaccino, possibilmente nono-valente. Stiamo aspettando di vedere se e quando sarà disponibile sul territorio (Parma). Lei concorda? che ne pensa del vaccino, ha un senso, oltre a quello profilattico? Le sarei grata per un parere. La ringrazio infinitamente. Cordiali saluti Alessandra
RISPOSTA
Le donne adulte positive per HPV ad alto rischio, ma negative al PAP test, dovrebbero solamente aumentare la frequenza dello screening, come effettivamente previsto dal suo ginecologo. Dato che la maggior parte delle infezioni da HPV non è, per fortuna, persistente, potrebbe darsi, peraltro, che prima o poi lei si negativizzasse per la ricerca di HPV, escludendo così qualunque possibilità di evoluzione dell’infezione. La vaccinazione non è una soluzione definitiva, ma può semplicemente prevenire una confezione con alti genotipi, o una reinfezione.