allergia ANTIBIOTICO

    DOMANDA

    Salve,
    ancor prima di effettuare il test per verificare esattamente a quale farmaco sono allergica vorrei porvi una domanda.
    Un paio di settimane fa circa ho avuto una forte faringite e tonsillite ,che tra l’altro ancora mi porto avanti, il mio medico mi ha prescritto antibiotico per 7 giorni (Clavulin) piu cortisone x 9 gg che poi sarebbe andato a scalare e cosi’ ho fatto.
    Al 5 giorno di antibiotico però hanno iniziato a presentarsi sulle gambe delle macchie e poi un po su tutto il corpo che mi davano un forte prurito.
    In ospedale mi hanno riscontrato una specie di orticaria associandola all’antibiotico considerando che anche in passato mi era successa una cosa simile con il farmaco Zimox e con uno sciroppo per la tosse.
    Le analisi presentavano anche i globuli bianchi un pochino alti ma mi hanno consigliato di ripetere piu in la.
    Dopo una puntura di antistaminico piu una flebo di cortisone la situazione è migliorata.
    Dal giorno dopo ho continuato il cortisone fino a fine terapia ma queste macchie rosse di prurito continuano ad uscire, non come il primo giorno, molto meno ma escono…anche ad esempio un piccolo graffietto sulla pelle resta per un sacco di tempo come macchia quando poi in realtà la mia pelle non ha mai avuto quel tipo di reazione delicata.
    E’ possibile che l’antibiotico sia ancora in circolo e quindi il mio sangue sia ancora “intossicato”?
    Cosa mi consigliate di fare?E’ passata una settimana dalla reazione allergica ma la situazione è ancora questa!

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    il farmaco che ha assunto viene eliminato completamente dopo 24 ore dall’ultima compressa. Se quella che ha avuto è stata una reazione allergica glielo confermeranno i test che le consiglio di eseguire prima possibile.

    Bisognerà contemporaneamente verificare che non ci siano altri motivi come causa degli stessi sintomi.

    Cordiali saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda