Angioma cavernoso

    DOMANDA

    Buongiorno dottore ,
    sono una donna di 66 anni,
    tre mesi fa ho avuto un sanguinamento cerebrale con lieve disturbo del linguaggio che ora è scomparso. Dalla risonanza e stato diagnosticato un Angioma cavernoso cm.0,5 in zona eloquente frontale sinistra,
    non sono stata operata ma sono seguita da un neurochirurgo di Milano.
    Da Ecg non è stata diagnosticata epilessia e mi hanno detto che non sono epilettica, ma nonostante ciò mi e stato prescritto Keppra.
    Sono un po agitata per tutta la situazione, vorrei un suo parere.
    Ringraziandola porgo cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Buongiorno,

    dal suo racconto non emergono elementi che giustificano la prescrizione di keppra. Benché l’angioma cavernoso possa essere una causa di epilessia (specialmente dopo il sanguinamento), l’uso di farmaci antiepilettici non ha una dimostrata efficacia nel prevenire l’epilessia in questi casi. Circa la terapia dell’angioma, si affidi senz’altro ad un neurochirurgo che sia anche esperto in radiochirurgia stereotassica.

    Cordialità

    prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda