HPV nelle mucose orali

    DOMANDA

    Gent.mo Dott. Camporese, la disturbo nuovamente. Le avevo già scritto in merito alla positività ai ceppi HPC 16 e 18 . Ho 55 anni, sono single e conducono una vita sessuale piuttosto attiva, spero sia chiaro cosa intendo. A ottobre effettuerò pap test di controllo. Ora sono allarmata perchè, nel frattempo, mi è comparsa una piccola vescicola/bolla sulla lingua vicino alla punta e apparentemente incolore, cioè si mimetizza con il colore della mucosa. Questo mi è successo in passato, dalle nostre parti si dice “rospetto”, ed in tempi non sospetti non mi sono certo allarmata. Ora però con la positività ad HPV e la vivace vita sessuale, anche con partner diversi, la cosa mi ha preoccupato. Può essere un segno di sviluppo del virus in quest’area? cosa devo fare? La ringrazio per qualsiasi informazione che potrà darmi.
    cordiali saluti. Alessandra

    RISPOSTA

    Non credo ci sia assolutamente da preoccuparsi per lesioni che tutti prima o poi sperimentano a livello orale, indipendentemente dalla positività o meno ad HPV. Se la piccola lesione regredirà spontaneamente, come immagino, potrà tranquillamente archiviare l’episodio.