DOMANDA
Buongiorno, a seguito del consueto controllo annuale in qualità di donatore AVIS (effettuato il 28/9), sono stato temporaneamente sospeso per il valore in eccesso di Leucociti, Neutrofili e Monociti. In dettaglio:
Leucociti 11,10 (4-11), Eritrociti 5,23 (4,5-6,5), Emoglobina 15 (13,5-18), Ematocrito 46,2 (40-54), MCV 88,3 (80-96), MCH 28,7 (27-34), MCHC 32,5 (32-36), Piastrine 161 (150-400), Ampiezza distribuz. Eritroc. In SD non refertabile, Ampiezza distribuz. Eritroc. In CV 14,6 (11,5-14,5), Neutrofili 8,43 (2-7,5), Linfociti 1,50 (1-3,5), Monociti 0,99 (0-0,8), Eosinofili 0,09 (0-0,7), Basofili 0,05 (0-0,1), Nota emocromo non refertabile, Nota2 emocromo non repertabile, Nota3 emocromo non repertabile, Nota4 emocromo non repertabile
Il referto mi è arrivato via posta il 23/10 e per il 30/10 ho l’appuntamento per un nuovo prelievo.
Nei giorni precedenti e successivi la donazione non ho avvertito sintomi particolari, se non un’anomala stanchezza, da me attribuita al ritorno al lavoro dopo le ferie.
Sono piuttosto in ansia, di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie, un saluto.
RISPOSTA
Buonasera. Gli esami mostrano unicamente una lievissima leucocitosi con neutrofilia. Si tratta molto probabilmente di un evento reattivo transitorio, correlato ad un fatto infiammatorio o infettivo subclinico. E’ pertanto corretto eseguire un nuovo controllo.
Cordiali saluti,
Francesco Onida