Problema di incompatibilità del farmaco utilizzato.

    DOMANDA

    Gentile Dott. Giubilato, mi è appena stata diagnosticata, in base all’eco-cardiogramma, la fibrillazione atriale non valvolare, nell’ambito di un ricovero in ospedale. Mi è stato consigliato un farmaco anticoagulante, Xarelto da 20 mg, da assumere tutti i giorni dopo pranzo. Il Clodron 200, che assumo ogni 15 giorni per l’osteoporosi, risulta incompatibile con la fibrillazione atriale non valvolare. Assumo inoltre vitamina D da 25000 ogni 15 giorni, e il calcio da 1000 (mezza bustina a giorni alterni). E’ necessario, nel mio caso, sostenere controllo medico periodico della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, periodici controli di glicemia, emocromo, funzione epatica compreso l’assetto coagulativo, funzione renale con elettroliti. Necessari inoltre periodici controlli cardiologici (visita + ECG). Come risolvere il problema d’incompatibilità? Ps. La mia età è 73 anni. Grazie, cordiali saluti.

    Saverio De Luca.

    RISPOSTA

    Egregio sig. De Luca le consiglio di rivolgersi al collega che le ha prescritto i farmaci, non posso dargli dei consigli in merito, on line.

    Cordiali saluti

    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda