DOMANDA
Ho 79 anni ma godo di buona salite generale anche se, da 4 anni, mi affligge un notevole indolenzimento dei muscoli posteriori delle cosce, particolarmente camminando in salita, ma anche camminando ovunque e spesso anche stando fermo a lungo in piedi. Due visite neurologiche non hanno evidenziato anomalie
di natura neurologica, i vari esami del sangue e l’ecodoppler degli arti inferiori sono nella norma. Le trasmetto il referto della colonna e le domando se le sue condizioni, come mi dicono, possono essere le cause del disturbo :
L’esame, eseguito in ortostatismo nelle due proiezioni ortogonali, e completato con proiezioni dinamiche sul piano sagittale a livello del tratto lombosacrale, mostra lieve atteggiamento scoliotico destro- convesso del tratto dorsolombare e minima dismetria degli arti inferiori (- 2 mm circa a sx). Normale l’allineamento dei somi vertebrali. Ridotta la fisiologica lordosi lombare con rettilinizzazione del rachide; ridotti anche i movimenti di ante e retroflessione massimale. Diffuse manifestazioni di spondiloartrosi intersomatica ed interapofisaria e di coxoartrosi bilaterale.
Può cortesemente farmi conoscere il suo parere ? Grazie
RISPOSTA
Gentile lettore, sicuramente il quadro radiografico descritto può essere una concausa dei suoi disturbi. Il dolore causato dall’artrosi del rachide lombare o delle anche molto spesso si irradia alle cosce. Le consiglio di effettuare una visita Ortopedica per poter affrontare e trattare i suoi disturbi
Cordiali saluti
Dr. A. Giubilato