Informazione esami

    DOMANDA

    Bungiorno dottore..ieri mia madre che ha 62 e’ andata a ritirare le analisi di controllo generale..questi sono i valori che non sono nella norma:
    Ematocrito 46, 10 (35-45)
    Mpv 12 (7-11)
    Eosinofili 7,40 (0-7)
    Nell urine positivi i nitriti
    Rapporto a/g 2.2 (1.1-1.9)
    Albumina 68.6 (55.8-66.1)
    Gamma 8.8 (11.1-18.8)
    Note:
    Ipogammaglobulinemia
    Si consiglia immunofissazione sierica e urinaria
    Piu’ che altro si e’ preoccupata x il discorso delle proteine..
    Era un esame che non aveva mai fatto
    Che cosa significa ipogammaglobulinemia? Si deve preoccupare?
    Lei non soffre di nessuna patologia
    Grazie saluti

    RISPOSTA

    Buongiorno. Ipogammaglobulinemia significa una quantità ridotta di immunoglobuline (anticorpi) nel sangue. Nel caso di sua madre la riduzione non appare significativa, e comunque la riduzione percentuale delle gammaglobuline all’elettroforesi delle proteine sieriche non è indicativa di una reale ipogammaglobulinemia, che deve essere confermata con uno specifico dosaggio delle stesse immunoglobuline (IgG, IgA e IgM).  In linea di massima, comunque, gli esami di sua madre sembrano assolutamente normali. L’esecuzione dell’immunofissazione sierica e urinaria viene generalmente richiesta in presenza di un riscontro di “componente monoclonale” all’elettroforesi, che nel suo caso non mi pare venga segnalata.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda