Exstrasistoli

    DOMANDA

    Salve dottore.. mi chiamo alessia ho 22 anni A volte mi capita di sentire al cuore un battito talmente forte .. E come se sentissi la sua pesantezza e quindi quando mi succede mi sento come pesante, oppure come un ansia dentro di me è difficile da spiegare.. l hanno scorso ho fatto la visita e il cardiologo mi disse di nn preoccuparmi xché erano degli exstrasistoli .. E da allora nn mi sn venuti più.. poi quest’ anno mi sono ricomparsi e ogni volta che mi vengono mi spavento molto nn sono frequenti se mi capita 2 o 3 a giorno nn di piu. Poi mi vengono ogni tanti . E nn capisco se si presentano quando mi dv venire il ciclo o xché e un periodo di stress x me… devo dire dottore che io fumo 6 o 7 sigarette al giorno nn di piu.. anche se sono 2 giorni che nn fumo xché voglio smettere..e soffro anche di aria nella pancia….. mi dovrei fare l esame del sangue della tiroide xché nn lo mai fatta e siccome in famiglia o due persone che soffrono di ciliachia e necessario che lo facessi anche Io? Forse l aria alla pancia e dovuto alla cilechia e x questo comprime il diaframma e mi vengono gli exstrasistoli?..E anche un periodo di stress dottore ho un esame da fare è studio e sn preoccupata io sono anche una persona molto ansiosa

    RISPOSTA

    Le extrasistoli spesso compaiono in cuori assolutamente normali, soprattutto in giovane età. Tuttavia, anche per sua maggiore tranquillità, ripeta la visita cardiologica ed esegua questa volta anche un ecocardiogramma, oltre che uno screening laboratoristico di routine, con il dosaggio degli elettroliti serici (sodio e potassio). Se tutto è a posto, d’accordo con il suo medico curante, ricerchi ed eventualmente curi possibili cause extracardiache ( alterata funzionalità della tiroide, meteorismo intestinale, stress etc). Se tutte le ricerche, compreso il test per celiachia, dovessero essere negative non rimarrebbe che accettare l’extrasistolia come complemento al proprio habitus costituzionale. Sia serena e buona fortuna per la sua vita

    Agatino Manganaro

    Agatino Manganaro

    Nasce a Messina dove si laurea e specializza in Cardiologia. Si perfeziona in Angiologia all’Ospedale S.Orsola-Malpighi di Bologna Già Professore di Malattie Cardiovascolari e Direttore del Corso di Specializzazione postlaurea in Diagnostica Angiologica e Flebologia nell’ Università di Messina. E’ stato Responsabile del Servizio di Angiologia Medica e Vicedirettore dell’UOC di Cardiologia nell’Azienda Ospedaliera-Universitaria G. […]
    Invia una domanda