DOMANDA
Salve dottore, premetto che grazie la sua risposta ad una domanda potrei aver inquadrato il mio problema: “eritromelalgia”.
Sono infermiere e già da anni cerco una risposta ma ho sempre sentito di tutto fino ad essermi quasi convinta alla diagnosi di “acrocianosi”.
Le spiego, il mio problema è che a contatto con l’acqua calda, quando indossa scarpe con il tacco, d’estate e raramente quando sono al mare nell’acqua il piede sinistro si gonfia, diventa rosso ma senza assolutamente dolore (definirei il problema quasi più estetico al momento).
Potrebbe rientrare il mio problema in quello che lei definisce eritromelalgia?
Non sono intenzionato ad agire a livello di terapia ma almeno conoscere il nome esatto della mia malattia. Infine le chiedo, potrebbe essere il reumatologo uno specialista giusto visto che ho già incontrato diversi angiologi? O meglio un cardiologo? Saluti
RISPOSTA
Potrebbe essere, ma è improbabile perché l’eritromelalgia di solito è una caratteristica dei tutte le estremità distali, non solo di una. Se ha già escluso una insufficienza venosa ( con un doppler), allora ne parli con il reumatologo o anche con l’ortopedico