Incompatibilità materno fetali in gravidanza

    DOMANDA

    Gentile dottore la prego di aiutarmi: avrei alcuni dubbi riguardo le varie incompatibilità materno fetali.
    Mi spiego cercando di essere chiara: in vista di una gravidanza ho effettuato presso un laboratorio privato l’esame del gruppo sanguigno che risulta essere 0 rh negativo (purtroppo). Avrei alcuni dubbi
    1) so che in caso il feto fosse rh positivo, come il padre, mi verrebbe somministrata una immunoprofilassi, questo preverrebbe la MEN da incompatibilità rh so però che esistono anche altre incompatibilità verso altri antigeni minori (anti kell, anti c, anti C, eccetera) contro le quali non esiste immunprofilassi. Io non ho fatto il fenotipo rh (ccddee) ma so solo di essere 0 negativo. Dovrei farlo ? Nel caso sviluppassi una incompatibilità verso uno di questi antigeni minori, il feto rischierebbe anche in questo caso una MEN o in questo caso l’eventuale anemia è sempre benigna, non clinicamente significativa e risolvibile? (quindi non preoccupante)?
    2) per lo stesso motivo, se in seguito al parto sviluppassi anticorpi anti kell o anti c eccetera, dovrei rinunciare a una seconda gravidanza in quanto considerata ad alto rischio ? ( come in caso di immunizzazione contro anticorpi rh, in cui una seconda gravidanza con madre immunizzata sarebbe ad alto rischio di men )
    3) io sono zero rh negativo e mio marito rh positivo (esami fatti in un laboratorio privato), ma so che esistono anche persone rh weak, parziali, deboli, variant… insomma situazioni intermedie che per scoprire bisogna fare esami specifici… potrei quindi io non essere in realtà rh negativa ma rh variant o parziale o debole? Come faccio a scoprirlo? In caso fossi rh parziale o debole potrei comunque fare l’immunoprofilassi anti d dopo il parto con efficacia?
    4) mia sorella che è A positivo, anche lei potrebbe essere in realtà parzialmente positiva o debomente positiva? O in caso di rh positivo può stare tranquilla che è positiva? ( lei è attualmente già incinta, ed era tranquilla essendo positiva, ma a questo punto se ci vogliono degli esami specifici non so se informarla che deve rifare l’esame per accertarsi di non esssere d variant e quindi a rischio di immunizzazione… anche lei l’esame l’ha fatto nel mio stesso laboratorio privato!)
    Grazie mille, scusate per le domande forse banali ma d quando ho scoperto di essere rh negativa sono totalmente sconfortata perchè ho paura che avrò difficoltà ad avere gravidanze in sicurezza e ho bisogno di risposte

    RISPOSTA

    Può stare assolurtamente tranquilla. L’unico antigene per il quale si può incorrere in una MEN alle successive gravidanze è l’antigene Rh, per il quale come ha giustamente riportato si procede all’immunoprofilassi. Tutte le altre questioni non sono clinicamente rilevanti in situazioni di normalità.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda