Feci acquose

    DOMANDA

    Biongiorno dottore ho 49 anni 3 anni fa feci una colonscopia dove mi trovarono dei diverticoli .da circa quasi 2 mesi alterno feci molli a feci acquose il mio medico curante mi ha dato unvciclo di cura rifacol da 200 4 compresse al giorno diosmectiteda 4 mg 3 volte al giorno e tirofix mattino e sera malgrado tutto capitano lo stesso giorni nei quali le feci sn aquose ,ho un fastidioso lieve dolore in tutta la parte inferiore dell’addome sotto l’ombelicco e mi sembra sempre di dover defecare ora faro un altra colonscopia ma sono setiamente preoccupato qst sinyomi possonl essere riconducibili a che tipo di patologia ? Io ho paura visto che mio padre a 65 anni é deceduto x un tumore al cieco.ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Le feci con le caratteristiche descritte non sono correlabili ai diverticoli ed una colonscopia eseguita tre anni fa dovrebbe essere già tranquilizzante relativamente ad un problema neoplastico. In prima istanza viene da pensare più ad una alterazione della flora intestinale, a un difetto dell’assorbimento o ad una patologia infiammatoria. Consiglierei di praticare esame delle feci,  esami per la celiachia, breath test al lattosio, esami relativi ad una condizione infiammatoria intestinale (PCR e Calprotectina), una ecografia delle anse intestinali. Dopo aver eseguito questi esami, se negativi, il suo medico le indicherà eventuali esami di secondo livello.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda