DOMANDA
Buongiorno… ho 46 anni, vi scrivo questa email per chiedere come interpretare i risultati delle analisi da poco ritirate… tutti nella norma… emocromo, trigliceridi, colesterolo, transaminasi, gamma gt, creatinina, glicemia, amilasi… gli unici valori un po alti sono le lipasi che in un anno sono passate da 59 a 82… questo da quando ho iniziato (un anno fa) a prendere la pastiglia della pressione (valpression 40)… esattamente iniziato a prendere la pastiglia a metà ottobre valori lipasi normali… metà dicembre valori lipasi 66… metà febbraio lipasi 72… aprile lipasi 78 e ora lipasi 82… come vanno interpretati questi valori? Ho fatto pochi giorni fa ecografia addominale tutto ok… Non ho altri sintomi
RISPOSTA
Premesso che i valori di lipasi sono di poco aumentati e che l’incremento pur costante (il suo ragionamento è valido) non è significativo, credo che non le rimanga che monitorare i valori. Non mi risulta che il farmaco che lei prende sia correlato a problemi di questo tipo: è sconsigliato in pazienti con calcoli colecistici. Ha fatto bene ad eseguire una ecografia dell’addome. Infine difficilmente, in presenza di patologia, la lipasi si dissocia dalla amilasi. Esistono poi delle forme modeste di aumento della lipasemia o dell’amilasemia che rimangono inspiegate per tutta la vita (forme border line)