DOMANDA
Gentilissimo professore,mi faccio risentire da lei dopo un po’ di tempo.Ho finalmente fatto la colonscopia .Ho 62 anni e sia per stipsi insorta con la menopausa, sia per screening,ho fatto la colonscopia.Ho dolicocolon,ptosi del trasverso,piccoli diverticoli al sigma e discendente e piccole emorroidi.Mi sono stati tolti 2 polipi ,uno flat di 3 mm del discendente,l’altro sessile sempre del discendente di 10 mm.All’esame istologico il primo campione esaminato su multipli livelli di sezione presenta lieve flogosi cr della lamina propria e focali aspetti rigenerativi delle cripte senza displasia evidente.Il polipo di 1 cm e’ adenomatoso tubulare con displasia di basso grado ,categoria 2 secondo le linee guida europee.Il margine di resezione su tessuto cauterizzato e’ indenne.Non ho familiarita’ per cr del colon.E’ sufficiente ripetere la colonscopia fra 2 anni o fra 3 anni?Devo ripetere il SOF anche periodicamente?Posso assumere sanipeg 10 ogni sera’
La ringrazio se potra’ rispondermi
Anna
RISPOSTA
Esistono diverse linee guida. Credo che in rapporto alle dimensioni ed al tipo istologico sia sempre valida la regola di un controllo ad un anno per documentare un colon libero da nuove formazioni o da qualcuna di minori dimensioni sfuggita al precedente esame (clean colon). I successivi intervalli saranno stabiliti sull’esito del controllo. In tutti i modi è una diagnosi non preoccupante. Può usare tranquillamente il Sanipeg.