Contusione al ginocchio

    DOMANDA

    Salve. Egr. Dott. Med. Sono una donna di 45 anni (un po’ in sovrappeso). Una settima fa sono caduta inciampando nel cesto della biancheria e ho battuto violentemente il ginocchio sinistro a terra riportando un grosso livido e intenso dolore all’anca sinistra. In pronto soccorso in radiologia non hanno rilevato alcuna frattura e mi hanno prescritto Ibuprofen 400mg fino a 4 gg 3xdie. Sto usando contemporaneamente un gel locale 2xdie, che contribuisce ad alleviare il dolore e cerco di tenere la gamba sollevata con cuscini. Ho iniziato a muovermi di piu’ con le stampelle da 2 giorni senza caricare troppo sul piede, perche’ se carico avverto dolore intensissimo, pero’ polpaccio, piede e la caviglia sono gonfi. A sinistra del piede e’ diventato livido/blu. Vorrei sapere se e’ opportuno muovermi con le stampelle nonostante il gonfiore, o devo stare immobile e cosa posso fare per eliminare il gonfiore del piede e che terapia posso continuare ad adottare. Mi scusi la lungaggine e grazie.

    RISPOSTA

    Gentile signora, se non ha riportato fratture, fa bene a muoversi con le stampelle, così attivando la muscolatura degli arti inferiori può far drenare meglio l’edema. Per il dolore continui con i farmaci che le hanno prescritto. Se dovesse persistere il dolore si rivolga al suo medico o ad uno specialista ortopedico di sua fiducia

    Cordiali saluti

    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda