Linfonodi palpabili da un anno

    DOMANDA

    Buonasera, a febbraio 2018 palpandomi il collo notai un piccolo linfonodo in sede laterocervicale sinistra, ma non diedi troppo peso alla cosa. A settembre mi accorsi che c’era ancora quindi feci un ecografia al collo che riscontró un linfonodo di 13.3 mm e altri linfonodi di 7mm di aspetto reattivo, sopra la fascia muscolare a pochi mm dalla cute. Due settimane fa però mi sono accorta che il linfonodo persisteva e in più palpando il collo ne notai altri dalla stessa parte. Allarmata sono andata dal mio medico di base che mi ha prescritto un altra ecografia in cui è emerso un linfonodo da 11.8 mm e altri tra 6 e 8.5mm di aspetto reattivo con vascolarizzazione ed ecostruttura normale. In più ho fatto gli esami del sangue in cui è emerso IgG EBV 25.0 (limite per positività 20) e beta 1 globuline 7.9% (limite 7.2). Il mio medico di base non ha dato molto peso alla cosa ma io sono molto preoccupata che questi linfonodi permangono da quasi un anno e mi chiedo se non debba fare altre indagini del caso.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Le dimensioni e l’aspetto ecografico reattivo dei linfonodi, oltre che la loro stabilità nel tempo, non sono di per sé indicativi di una patologia. La presenza di un valore di immunoglobuline di classe G (IgG) per il virus di Epstein Barr indica un contatto pregresso con il virus stesso.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda