DOMANDA
Gentilissimo dottore, da circa 5 mesi soffro di continui crampi. Inizialmente, il medico ha ritenuto che fossero dovuti al colon irritabile ma, nonostante, una terapia in tal senso, continuavano (comunque dovuti a stato ansioso). Adesso, da circa un paio di mesi, si sono tramutati in meteorismo, dolorini, borborigmi e pancia gonfia, soprattutto dopo i pasti, cioè durante la digestione e, peraltro, ho anche difficoltà ad espellere l’aria e tutto quresto fino a quando vado a letto. Il gastroenterologo mi ha assegnato una cura di 30 giorni con Levopraid e Butyrose , ma essi continuano. E, ancora, Simecrin, Digerent- L’ecografia è negativa. L’alimentazione è equilibrata. Consumo (da circa 4 anni) molta frutta secca, soprattutto mandorle. Quali farmaci (principio attivo)mi consiglia per evitare che si formi quest’aria e poterla espellere e stare finalmente bene? Grazie
RISPOSTA
- Intanto non conosco la sua età: il colon irritabile prevede una definizione ben precisa, peraltro insirgente in giovane età, che non corrisponde ai suoi sintomi. L’eccessivo meteorismo intestinale dipende o da eccessiva introduzione di aria (aerofagia in chi mangia rapidamente), o da intolleranza ad alimenti (le uniche valutabili sono celiachia e deficit di lattasi; altre solo autovalutabili dal paziente) o ancora da eccessiva fermentazione intestinale (abuso di fibre indigeribili? Esempio frutta secca e mandorle?). Se ha più di 50 anni ricordi la prevenzione del cancro del colon che essendo lei sintomatico ( anche se non presenta sintomi di allarme) prevede la colonscopia.