Linfocitosi

    DOMANDA

    A mia Madre di anni 82 sono stati riscontrati seguenti valori:
    Globuli rossi (RBC) 4.190.000/mmc
    Globuli Bianchi (WBC) 10.550/mmc
    Emoglobina (HB) 11,3 g/dl
    Quadro Emaziale:
    – MCH 27 pg
    – MCV 83 fl
    – MCHC 32 %
    Formula Leucocitaria:
    -Neutrofili 31% – 3270/mmc
    -Linfociti 60% – 6330/mmc
    -Monociti 4% – 422/mmc
    -Eosinofili 4% – 422/mmc
    -Basofili 1% – 105/mmc
    Piastrine 202000 /mmc
    M.P.V. 10,9 fL
    P.D.W. 50,2 %
    P.C.T. 0,2 %
    Inoltre l’analista ha provveduto anche ad effettuare uno “striscio periferico” che ovviamente non riesco a descrivere.
    Consultandomi con il medico di famiglia mi ha detto di rivolgermi ad un ematologo.
    Non so se da questi dati può darmi dei consigli sul da farsi e se ci sono molte probabilità che si tratti di una cosa molto seria.
    Grazie, buonaserata

    RISPOSTA

    Buonasera. In considerazione dell’età e del dato di linfocitosi assoluta (ossia i linfociti superiori a 5000/mcL) è verosimile che sua madre possa essere affetta da una neoplasia linfoproliferativa cronica, più probabilmente di carattere indolente (nel qual caso non dovrà sottoporsi ad alcun trattamento ma semplicemente restare in osservazione eseguendo periodici controlli degli esami del sangue). Come consigliato da suo medico, per eseguire gli accertamenti diagnostici è opportuna una visita specialistica ematologica in ospedale, senza alcuna fretta. Nella maggior parte dei casi per la diagnosi è sufficiente eseguire un’analisi immunofenotipica su sangue periferico, quindi un banale prelievo di sangue.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda