DOMANDA
Gentile dr. Riegler,
Ho 32 anni, uomo, 188 cm – 85 kg.
Da circa sei mesi ho un forte meteorismo, spesso con crampi.
Sono stato da ben tre gastroenterologi, mi hanno prescritto Normix, Vls3, Mintoil, ho provato il Carbone e Simeticone senza nessun risultato.
Solo con il normix a fine terapia è andata leggermente meglio.
Ho sostenuto anche le analisi del helicobacter, negativo e intolleranza al lattosio e celiachia.
Lo specialista sospetta una diverticolite, dovrei sostenere la colonscopia virtuale.
Mi consiglia questo esame che vorrei evitare oppure ci sono farmaci efficaci ?
Cordialmente.
RISPOSTA
Caro signore sono in completo disaccordo metodologico con i colleghi ancor più se si fregiano del titolo di specialista. Lei ha 32 anni e sintomi che ad una prima lettura sono di tipo funzionale:fantasioso pensare ad una diverticolite e per l’età e per il tipo di sintomatologia. (alla fine potrei sbagliarmi ma tutto deve seguire una metodologia!!). Partiamo dal meteorismo che può stimolare la motilità intestinale dare crampi (anche diarrea?). Il meteorismo può essere dovuto a tre fattori: ingestione di aria (mangiare velocemente), intolleranza ad alcuni alimenti (ma solo celiachia e deficit di lattasi sono scientificamente valutabili), eccessiva fermentazione a causa della flora intestinale a volte associata a stipsi per prolungata stasi fecale. Quindi masticare con accuratezza, identificare “soggettivamente” eventuali alimenti responsabili, mentre nel terzo caso se c’è stipsi correggerla o in primis la terapia data è corretta. Antibiotico come il Normix privo di effetti collaterali e carminativi (carbone, simeticone, finocchietto). Interessante che col Normix sia andata meglio, probabile si debba usare un antibiotico diverso (Ciproxine Metronidazolo ma la mia non è una prescrizione!) . I fermenti sono un grosso punto interrogativo e creare più danno che beneficio. Mancano alcuni dati come vede: diarrea, normalità o stipsi? Nel nostro colloquio non c’è spazio per i diverticoli e per la colonscopia virtuale che significa assumere radiazioni perchè è una TAC e richiede la stessa preparazione della colonscopia tradizionale.