covid e vaccino

    DOMANDA

    Buonasera professore, mi chiamo irma ho 55 anni, ho una situazione molto seria di salute, sono in obesità grave , ho subito la chiusura dell’auricola nel cuore, ho avuto all’ età di 42 anni un ischemia celebrale , ed ho un angioma inoperabile nel emisfero destro. Inoltre soffro di fibrillazioni atriali e non mi possono operare per FOP che ho, ora se prendessi il covid non me la vedrei molto bene ma il mio quesito è questo , giusto per non farmi mancare nulla ho il FAVISMO sia io che mio fratello ne siamo affetti dalla nascita, all’ inizio della pandemia sentivo che curavano il covid con gli antimalarici e le trasfusione, ma mia domanda è POSSO FARE IL VACCINO SENZA EFFETTI COLLATERALI? grazie mille

    RISPOSTA

    Buonasera. Mi scuso per il lunghissimo ritardo nel rispondere al suo quesito, ma deve esserci stato qualche problema nel sistema che mi ha impedito di visualizzarlo prima.

    Il suo quesito non è prettamente ematologico, ma a mio parere in assenza di anamnesi allergica può assolutamente essere sottoposta a vaccinazione senza particolari problemi, ovviamente sotto controllo medico. Anzi: l’essere affetti da varie comorbidità rappresenta una ragione ulteriore per essere sottoposti a vaccinazione anti SARS-CoV-2

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda