Inspessimento parete del fondo ciecale(intestino)

    DOMANDA

    Salve, mia madre di 48 anni fece un pap test da cui é risultata una flogosi, poi fece una visita dal ginecologo che le consiglió di fare per sicurezza una rm scavo pelvico. Da questa rm risultó un inspessimento della parete del fondo ciecale, che non sembra prendere significativamente il contrasto, eventualmente meritevole di correlazione colonscopica. Lei avverte tali sintomi: debolezza, é anemica( poiché é sempre stata carente di ferro), avverte un po’ di gonfiore e quando andó dalla dottoressa le disse che la parte destra dell’addome era molto dura e perciò fece una ecografia dalla quale non risulta nulla di significativo. Mi sembra utile dirle poi che ha un fibroma uterino. Sono preoccupata poiché dalla rm é stata consigliata la colonscopica. Mi sarebbe dare qualche informazione in più? Grazie mille.

    RISPOSTA

    Il riscontro di un ispessimento è alquanto aspecifico e potrebbe non avere alcun significato. Quindi è indispensabile eseguire la colonscopia per verificare eventuali lesione della mucosa magari di tipo infiammatorio. A volte l’ispessimento è dovuto ad una fibrosi correlata a processi infiammatori che possono anche essere trascorsi in modo asintomatico, come la malattia di Crohn.. Inoltre la mamma ha 48 anni ed è quindi nella fascia di età dalla quale si consiglia la prevenzione del cancro del colon che, essendo già presente il dato della risonanza e il riscontro della sua dottoressa, va eseguita con la colonscopia e non con la ricerca annuale del sangue occulto. Una piccola nota: se l’anemia è storica ha mai eseguito i test per la celiachia?

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda