linfonodo gonfio da anni

    DOMANDA

    Buona sera sono una ragazza di 22 anni, volevo chiedere un suo parere su una cosa che ormai persiste da anni.
    Circa 5-6 anni fa ho avuto una forte influenza, si pensa mononucleosi, con febbre alta, dolori e tanti altri sintomi correlabili a un’infezione, durante questo periodo mi si è leggermente gonfiato un linfonodo sul collo in basso a sinistra e così è rimasto per anni, è mobile non fa male e non è grandissimo, non si vede e si sente solo al tatto, all’epoca feci esami del sangue e furono tutti regolari, non mi da problemi però recentemente l’ho toccato spesso perchè sono caduta un po’ nell’ansia che si sia gonfiato ma non è cosi e si è un po’ irritato con pelle rossa tipo sfregamento proprio perchè dal nervoso l’ho controllato spesso, eviterò di ritoccarlo ancora morbosamente, per il resto volevo sapere se dopo tutti questi anni può essere ritenuto innocuo come semplicemnte reattivo o può crearmi problemi in futuro? e si può gonfiare di più? grazie in anticipo.

    RISPOSTA

    Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo.

    I linfonodi sono ghiandole con funzioni fisiologiche, che normalmente hanno dimensioni infracentimetriche. Tuttavia in alcune regioni, tra cui la regione del collo, essi assumono spesso dimensioni maggiori solo per fenomeni reattivi. La sua linfoadenomegalia, se così vogliamo chiamarla, ha proprio le caratteristiche di un linfonodo reattivo. Viceversa, dopo 5 anni, avrebbe certamente dato segno di se in maniera molto diversa.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda