DOMANDA
Gentilissimo Professor Onida,
Vorrei chiederle dei consigli per mio papà che dalle seguenti analisi del sangue ( le più recenti) risulta :
18/12/2020
ERITROCITI 3,37
EMOGLOBINA 97
EMATOCRITO 0,30
RDW 17,2
LEUCOCITI 2,47
NEUTROFILI 1,06
LINFOCITI 1,06
MONOCITI 0,30.
Ha 82 anni e in passato è stato operato due volte per il tumore al colon ( nel 2009 e 2017).
La seconda volta era in cura col Capecitabina in quanto ha fatto 4 cicli dal gennaio fino al giugno ( 3×3 e poi la dose era diminuita per l’ allergia – 2×2)
Durante e dopo la chemioterapia è sempre stato anemico . Pensavamo fosse dovuto al tumore e poi anche per il farmaco chemioterapico, ma come si vede lui è ancora anemico. Ha provato vari integratori ( tipo multicentrum, selenio, vitamina e, b 12..) ma i valori non cambiano molto.. Lui ha anche l’emocromatosi (eterozigote) così pensavamo non fosse opportuno prendere il ferro come supplemento, oppure ci sbagliava mo…?
Mangia le bistecche e il cibo che in questi casi dovrebbe aiutarlo a migliorare ma neanche questo sembra fosse abbastanza.. Attualmente è 94 kg.
Cosa consiglia per mio papà?
Ho letto che gli aminoacidi anche aiutano a combattere l’anemia oppure non è così..?
Il suo problema potrebbe coincidere con la sua situazione cioè che abbia dei problemi ad assorbire il cibo e le vitamine..?
I prodotti come Modulen potrebbero essere la soluzione..?
La ringrazio infinitamente ed anticipatamente per la disponibilità e i chiarimenti.
Cordiali saluti.
RISPOSTA
L’anemia di suo padre potrebbe avere diverse origini. Per indagarne le cause dovrebbe in primis controllare i livelli dell’acido folico e della vitamina B12 e lo stato marziale (sideremia, transferrina e ferritina), e gli indici di flogosi (VES, PCR, fibrinogeno). Potrebbe infatti trattarsi più facilmente sia di un’anemia carenziale che di una anemia da malattia infiammatoria cronica. Spesso la causa è multifattoriale.
Cordiali saluti,
Francesco Onida
Cordiali saluti,
Francesco Onida