Talassemia e convalescenza oncologica (carcinoma seno)

    DOMANDA

    Sono talassemica dalla nascita, talassemia minor, che mi causa stanchezza (non riesco a lavorare più di 4 ore al giorno). Nel Gennaio 2020 sono stata operata per un carcinoma al seno, nell’aprile ho fatto la radioterapia, poi controlli ogni tre mesi e ormoni (mammografia genn. 2021 non ha evidenziato recidive), che ancora continuano. Mi cura l’equipe dedicata dell’Ospedale di Vizzolo Predabissi (Melegnano). Gentile Dottore, vorrei sapere se con queste patologie rientro nella categoria dei pazienti vulnerabili che riceveranno il vaccino antiCovid subito dopo gli ottantenni, e se sa quando inizierà questa particolare vaccinazione. PS. Dopo una depressione maior, dal 93 prendo un consistente quantitativo di psicofarmaci. Mi ha curato e mi cura il prof Mario Savino, della scuola di Pisa (prof Giovanni Battista Cassano). La ringrazio infinitamente, Lucia.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo. Credo che nel suo caso possa essere considerata fra le persone più vulnerabili ma non ci sono ancora notizie certe in tal senso, tanto meno sul quando verranno iniziate. Ne parli con i suoi oncologi di Melegnano.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda