Ferritina bassa

    DOMANDA

    Buonasera Dottore. Le scrivo in merito all esito dei miei esami di controllo. I valori sono tutti nella norma: emocromo, colesterolo, enzimi pancreatite, controllo reni, tranne la ferritina che è a 6,42 ng/ml con un range da 4,63 a 204. Io ho 41 anni, da 6 mesi ho inserito Mirena per flussi ingestibili a causa dell endometriosi. Vorrei chiedere se può essere una cosa grave, ho letto che possono essere emorragia intestinali, quindi che merita approfondimenti o basta fare una cura di ferro.

    La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

    RISPOSTA

    Buonasera. Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo. Lei ha evidentemente una situazione esaurimento delle scorte di ferro. La cosa non è affatto grave, tanto più se non le ha ancora causato uno stato di anemia microcitica (cioè con MCV < 80 fl), ed è sufficiente che lei assuma del ferro (sali di ferro o ferro liposomiale) quotidianamente per 2-3 mesi. Vista l’anamnesi positiva per ipermenorrea, la causa è quasi certamente da attribuire alla stessa. A 41 anni, di sesso femminile, in assenza di sintomatologia di altro tipo, l’esecuzione di accertamenti endoscopici (colonscopia e gastroscopia) non è solitamente indicata.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda