Gruppo sanguigno

    DOMANDA

    Salve dottori, il mio gruppo sanguigno risulta essere A + però, a seguito di una trasfusione dopo un incidente, mi dissero che per le trasfusioni posso ricevere solo A -, dopo l’incidente ho avuto dei figli e durante le gravidanze mi hanno sempre somministrato “un vaccino” per la salute del nascituro.
    Inoltre ho due figli con A + e altri due con A -, in tutto ciò non ho capito qual è il mio poiché ad ogni esame esce il risultato A +.
    Ringrazio anticipatamente per le eventuali delucidazioni.
    Saluti

    RISPOSTA

    Buonasera. Da quanto dice, il suo gruppo sanguigno dovrebbe essere A Rh negativo. Infatti, ciò spiegherebbe sia la necessità di ricevere solo trasfusioni da donatori A Rh negativi (ma anche  di gruppo Zero Rh negativi), sia la necessità di essere sottoposta a trattamento profilattico post partum, evidentemente poiché il suo partner è invece Rh-positivo. Alla nascita infatti, può esservi un piccolo passaggio di sangue fetale nel circolo materno, e laddove il bimbo sia Rh-positivo, ciò può causarea la formazione di anticorpi anti-Rh da parte della mamma (ossia la mamma si immunizza contro l’antigene Rh), con un rischio di sviluppo di una malattia emolitica in un eventuale successivo nascituro (Malattia Emolitaica del Neonato).

     

    Cordiali saluti,

     

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda